STAFF - Improve in Team

Una settimana di perfezionamento tecnico e fisico per migliorare il tuo gioco allenandoci insieme.

Dal 29 giugno al 5 luglio a Vada - Cecina (LI)

Federico Vecchi; DIRETTORE
Il Direttore del Camp Federico Vecchi è Allenatore Nazionale e formatore territoriale per i corsi FIP. Federico ha alle spalle importanti esperienze in panchine di serie A2 (Ferrara, Imola, Forlì, Cividale del Friuli) e come Responsabile di Settore Giovanile e alla guida dei vivai della Virtus Bologna (2015-2019), del Basket Ravenna (2019-2021) e della UEB Cividale del Friuli (2021-2024). Ha partecipato a 11 finali nazionali giovanili, vincendo il titolo italiano under 18 eccellenza nel 2017, vice campione italiano Cadetti (2001), vicecampione U18 eccellenza (2016) e vice campione U20 eccellenza (2017), per due volte è stato nominato miglior allenatore delle finali nazionali. Ha partecipato a 3 edizioni dell’Adidas next generation tournament (torneo eurolega U18) raggiungendo la finale a Valencia nel 2018, ha partecipato come vice allenatore agli europei con la nazionale italiana under 16 in Lituania nel 2015.

Federico Vecchi

DIRETTORE

Alessandro Ancona; VICE DIRETTORE
Il vice direttore Alessandro Ancona è Allenatore e comincia la sua carriera in Piemonte, la sua regione. La sua prima esperienza è al Franzin Val Noce dove segue da assistente il gruppo under 15 e l'anno dopo l'under 16. L'anno successivo collabora con il Giaveno Basket dove per due anni, segue l'under 13 e l'under 14. Poi cinque stagioni nello staff tecnico del settore giovanile del CUS Torino, allenando U16 eccellenza, U17ecc e 19 Ecc. Nel 2023-24 ha allenato agli Herons Montecatini, occupandosi del miglioramento individuale dei giocatori della prima squadra (serie B nazionale) ed allenando U17 ed U13. Dalla stagione 2024-25 è vice allenatore in B interregionale/U19 ecc e capo allenatore U17 ecc al Gran Torino Basketball Draft.

Alessandro Ancona

VICE DIRETTORE

Alessio Marchini; COACH
Alessio è Allenatore Nazionale nativo di La Spezia, dove comincia ad allenare. Si sposta in Toscana nel 1998 e vi rimane fino al 2011, allenando come capo allenatore a Castelfiorentino in B2, a Pontedera con promozione dalla C alla B2, a Empoli raggiungendo la Finale promozione in B1, infine a Lucca sempre in B2. Quindi il trasferimento a Trento, dove dal 2012 al 2019 è Responsabile del Settore Giovanile dell'Aquila Basket: allenando i giovani raggiunge cinque Finali Nazionali (con finale scudetto U18 nel 2017), oltre alla vittoria della Next Generation Cup nel 2019. Nelle ultime stagioni è tornato in Toscana, come capo allenatore in serie B a Empoli (2019-2021) e all'Etrusca San Miniato (2021-2023). Nelle ultime due stagioni è stato vice allenatore (serie B nazionale) e responsabile del settore giovanile degli Herons Montecatini.

Alessio Marchini

COACH

Massimo Padovano; COACH
Massimo è allenatore nazionale, ha allenato squadre senior maschili e femminili e ha esperienza anche con il settore giovanile. Nel 2001 la prima panchina senior a Castel san Pietro Terme in serie B vincendo subito il campionato. Poi il ritorno a Recanati in serie C arrivando alla finale promozione. Segue l'esperienza a S. Elpidio per 4 anni arrivando alla finale promozione. Poi per 3 anni a Santarcangelo di Romagna vincendo il campionato di C e quello di serie B ed allenando il terzo anno in serie A dilettanti. Negli anni seguenti allena in serie B a Scauri, agli Eagles Fortitudo e per 4 anni a Piombino. Segue l'esperienza a San Marino come responsabile delle nazionali senior e junior, partecipando ai campionati europei Small Country. Dopo il ritorno a Recanati in  serie C per 3 anni. Nella stagione 2023-24 è alle Panthers  Roseto degli Abruzzi, squadra di A2 femminile.

Massimo Padovano

COACH

Lorenzo Formica; COACH
Lorenzo fiorentino purosangue inizia ad allenare nel 1996 a Sesto Fiorentino, Firenze, prima di spostarsi in alcune delle più importanti società toscane come Arezzo, Don Bosco Livorno e Mens Sana Siena. Dal 2014 è a Piombino, dove ha ricoperto vari ruoli tra cui allenatore del settore giovanile, vice allenatore in serie B e coordinatore degli allenatori della società gialloblu. In questa stagione è stato capo allenatore a Piombino in serie B nazionale.

Lorenzo Formica

COACH

Alessandro Manetti; COACH
Alessandro è allenatore, istruttore minibasket e preparatore fisico di base. Dal 1016 al 2020 allenatore vari gruppi minibasket e aiuto allenatore con i gruppi U14 Elite e U16 nel settore giovanile Basket Donoratico (LI). Dal 2020 al 2024 alla Pallacanestro Piombino (LI) come responsabile minibasket e allenatore settore giovanile (in questi anni a capo dei gruppi U13, U14 Elite ed U15 eccellenza). Nella stagione 2024-25 si sposta all’Etrusca San Miniato (PI) come responsabile mini basket e capo allenatore Aquilotti 2015, esordineti, U17 eccellenza ed assistente allenatore U19 eccellenza. Attualmente è anche aiuto allenatore della selezione regionale Toscana per l’annata 2011.

Alessandro Manetti

COACH

Giacomo Genero; COACH
Giacomo ha la qualifica di Istruttore minibasket ed allenatore di Base. Laureato in lettere moderne con indirizzo italianistica, insieme all’esperienza come educatore e tutor scolastico a supporto di ragazzi con disabiltà, dal 2021 insegna italiano storia e geografia alle scuole medie. Ha iniziato ad allenare nel 2016 come aiuto allenatore nel settore minibasket alla Geatti Basket Time di Udine. Dopo un anno ha iniziato a collaborare con la Longobardi Cividale del Friuli (UD) per la quale ha allenato fino al 2021 nelle varie categorie minibasket (Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti) e successivamente nel settore giovanile allenando come capo allenatore le categorie U13 gold, U14 Gold ed U17 gold. Dal 2021 al 2024 ha fatto parte dello staff della UEB Cividale come assistente U19 eccellenza e serie C, U17 eccellenza ed U15 eccellenza.
Nicola Vigni; COACH
Nicola ha la qualifica di Istruttore Giovanile, ha cominciato ad allenare nel 2013 come assistente allenatore al gruppo U17 Gold alla Libertas Labronica Basket (LI). Prosegue negli anni successivi alla Labronica, alternandosi da capo allenatore di gruppi U13 e U14 Silver e da assistente negli staff di gruppi U14 Élite ed U15 Eccellenza. Nel 2017/2018 è capo allenatore del gruppo U13 nella società Invictus Livorno. Per motivi lavorativi che lo portano fuori regione, per qualche anno di interrompe il percorso di allenatore, per ripartire dall’annata 2022/2023 al Sei Rose Rosignano da capo allenatore del gruppo U13 ed assistente del gruppo U14 Élite. Nel 2024/2025 è capo allenatore del gruppo U13 ed assistente del gruppo Esordienti. Ha partecipato come allenatore delle selezioni regionali della regione Toscana al Trofeo Carloni nell’anno 2015 e 2023.

Giacomo Genero

COACH

Nicola Vigni

COACH

Elio Di Martino; PREPARATORE FISICO
Elio è Preparatore fisico, ha conseguito la laurea triennale in scienze motorie e la laurea magistrale in salute ad attività fisica, ha esperienza in riabilitazione post infortunio per atleti professionisti presso Isokinetic a Bologna e Villa Stuart a Roma. Dal 2020 al 2022 è responsabile dell’area fisica della pallacanestro San Michele Maddaloni (CE), nel 2022-23 è responsabile Area Fisica per il monitoraggio degli atleti per le annate 2008-09-10 della regione Campania (progetto “Academy Italia Maschile”). Da questa stagione è alla Francesco Francia Zola Predosa (BO) con il ruolo di preparatore fisico sia della prima squadra (serie C Gold) sia del settore giovanile con i gruppi U19, U15 e U14

Elio Di Martino

PREPARATORE FISICO

Mattia Chiocchetti; ASSISTANT COACH
Mattia Chiocchetti
ASSISTANT COACH

Mattia Chiocchetti

ASSISTANT COACH

Dario Bruscino; ASSISTANT COACH
Dario Bruscino
ASSISTANT COACH

Dario Bruscino

ASSISTANT COACH

Eugenio Boscariol; ASSISTANT COACH
Eugenio Boscariol
ASSISTANT COACH

Eugenio Boscariol

ASSISTANT COACH

Giulio Romanelli; ASSISTANT COACH
Giulio Romanelli
ASSISTANT COACH

Giulio Romanelli

ASSISTANT COACH

In collaborazione con

Le tue preferenze relative alla privacy
Cookie Policy Privacy Policy